Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cagliari, Ghetto degli ebrei, bastioni

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Cagliari, Ghetto degli ebrei, bastioni

Descrizione

Nel quartiere storico di Castello si trova l'ex caserma di San Carlo, edificata in epoca sabauda nell'area denominata "Ghetto degli ebrei" in cui era concentrata la comunità giudaica di Cagliari. Il centro del ghetto si sviluppava intorno alla sinagoga, anticamente localizzata nella zona della basilica di San Sepolcro. Tra il 1323 e il 1492, la colonia ebraica, costituita in prevalenza da mercanti, artigiani, sarti, fabbri e famosi medici, arrivò ad occupare un terzo della superficie di Castello. La caserma San Carlo, comunemente denominata Ghetto degli ebrei per la sua posizione nel'antico quartiere giudaico, venne realizzata nel 1738. Dal 2000 ospita mostre temporanee e dal 2002 è sede del Museo delle Torri e dei Castelli di Sardegna. Alcuni locali del centro furono edificati sui bastioni cinquecenteschi realizzati in epoca spagnola.

Data di Realizzazione

2009/12/05

ID

IDV_CFD_0001_0160

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia