Titolo
Paulilatino, chiesa di Santa Cristina
Descrizione
La chiesa costruita nei pressi dell'omonimo santuario, viene menzionata nel condaghe di Santa Maria di Bonarcado del XII e XIII secolo (registro dell'abbazia di Bonarcado). Il documento testimonierebbe l'esistenza dell'edificio già dai primi del XIII secolo. La chiesa, a lungo contesa con il Comune di Santa Maria di Bonarcado, dal 1914 appartiene al Comune di Paulilatino. Secondo la tradizione la Santa venne martirizzata nel IV secolo durante il regno di Diocleziano dopo essere stata imprigionata per volere del padre affinché rinnegasse la nuova fede che aveva abbracciato: il cristianesimo. L'attuale chiesa a lei dedicata è di piccole dimensioni e ha un'aula con navata a pianta rettangolare. La facciata è a capanna e al fianco sinistro è disposto un basso campanile. Accanto all'ingresso laterale dell'edificio sacro si sviluppano le cumbessias o muristenes (edifici che ospitavano i pellegrini).
Commenti