Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Sassari, cattedrale di San Nicola, facciata

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Sassari, cattedrale di San Nicola, facciata

Descrizione

Il duomo di Sassari, dedicato a san Nicola di Bari, patrono della città, si trova nell'omonima piazza. L'edificio ha subito nel corso dei secoli diverse ristrutturazioni. Venne edificato nel XII secolo in stile romanico ma di questa prima fase costruttiva rimangono tracce alla base del campanile sul retro della chiesa. Nel XV secolo (1480) fu ricostruito in stile gotico-catalano di cui rimane testimonianza nell'architettura degli spazi interni. La facciata, in stile barocco coloniale spagnolo, risale al XVII secolo, epoca in cui venne innalzato il campanile, ed è divisa in tre ordini. Nel primo costituito da un portico con tre aperture si affaccia il portone d'ingresso alla chiesa. Il secondo ordine è suddiviso a sua volta in tre sezioni in cui si aprono tre nicchie, di forma diversa e finemente decorate, che ospitano le statue dei Santi martiri turritani (Gavino, Proto, Gianuario). Nel terzo e ultimo ordine un ampio frontone è racchiuso da una cornice larga e ricamata. Al centro si apre un'unica nicchia in cui si trova la statua di San Nicola di Bari.

Data di Realizzazione

2009/03/17

ID

IDV_CFD_0001_0594

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia