Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Guspini, Neapolis, Grandi terme

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Guspini, Neapolis, Grandi terme

Descrizione

La città punica di Neapolis, sorse in una zona abitata sin da età preistorica e in seguito frequentata dai fenici. Tuttavia i maggiori rinvenimenti riguardano l'età romana. Nel settore orientale sono localizzati due edifici termali, databili tra II e III secolo d.C., noti rispettivamente come Grandi terme e Piccole terme. Delle Grandi terme rimane un ambiente voltato a botte costruito con blocchetti di pietra alternati a filari di mattoni. Il ritrovamento di una notevole quantità di tessere musive in marmo di vari colori (nero, bianco, rosso e giallo) lascia supporre che in origine i pavimenti fossero decorati a mosaico. La struttura venne successivamente modificata e riutilizzata sino al XVIII secolo come edificio di culto cristiano dedicato a Santa Maria de Nabui.

Data di Realizzazione

2009/11/24

ID

IDV_CFD_0001_0295

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia