Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Macomer, necropoli di Filigosa, domus de janas e nuraghe Ruju

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Macomer, necropoli di Filigosa, domus de janas e nuraghe Ruju

Descrizione

Il sito si trova alla periferia di Macomer, su una collina trachitica, quella di Filigosa, dove è presente anche il nuraghe Ruju. La necropoli, nota per aver dato il nome alla cultura eneolitica di Filigosa-Abealzu (2900-2700 a.C.), è formata da 4 tombe, di cui 3 ai piedi dell'altura e una a un livello superiore. Le sepolture sono costituite dal dromos, un lungo corridoio d'accesso a cielo aperto, che porta a una cella primaria con focolare rituale e coppelle, dalla quale si accede poi alle camere funerarie vere e proprie, il numero delle quali cambia per ciascuna sepoltura. La tomba IV è quella che si trova più vicino al nuraghe Ruju. Il suo dromos è stato riutilizzato in età nuragica, con probabile scopo rituale, attraverso una serie di conci posti ad incastro che chiudono l'ingresso alle celle sotterranee. La presenza di ossa scarnificate attesta il rito della sepoltura secondaria (dopo che il corpo perdeva le parti molli) in uso dalla metà del III millennio agli inizi del II millennio a.C.

Data di Realizzazione

2009/03/24

ID

IDV_CFD_0001_0354

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia