Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico/ ambito romano

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

La tomba a camera di Tacca Rossa-Cantagalline II è ubicata in un costone roccioso al limite di un terreno coltivato in località Tacca Rossa; la tomba, con ingresso orientato verso S e affiancato da una seconda sepoltura, ha una particolare planimetria curva ad arco di cerchio, è strutturata in due settori ed è scavata nella roccia intorno alla camera minore dell'ipogeo Tacca Rossa-Cantagalline I. L'ipogeo, completamente ingombro di detriti, rifiuti e macerie, è strutturato in due settori distinti, delimitati nelle pareti da due ante poco pronunciate risparmiate nella roccia e orientati in maniera differente: la prima parte ha orientamento S/N, la seconda E/O; la parete occidentale dell'ipogeo ha un profilo a quasi ad angolo retto in corrispondenza del passaggio al secondo settore, la parete E ha un profilo curvo ad arco di cerchio di quasi 90° terminando la curva in corrispondenza dell'anta di demarcazione del secondo ambiente, dove procede quasi retta in direzione O. L'ingresso, scavato nella roccia, è quadrangolare e misura 1.23 m di larghezza per 1.44 m di altezza; il primo settore misura 2.92 m x 3.95 m, e ha un'altezza di 1.82 m; la pianta è irregolare, con lato O rettilineo e lato E curvo, le pareti sono irregolari e non perfettamente scavate e rifinite, soprattutto negli angoli; l'ambiente è coperto da detriti che impediscono la lettura del pavimento; nel settore E, a partire dalla parete d'ingresso si vede un basso bancone nel quale sono state ricavate quattro fosse o alloggiamenti di forma quadrangolare allungata; il primo misura 0.59 m x 0.27 m, il secondo 0.59 m x 0.27 m, il terzo 0.70 m x 0.27 m e il quarto 0.51 x 0.27 m. la seconda parte dell'ipogeo ha profilo quasi quadrangolare e misura 3.34 m x 1.41 m, con altezza massima di 1.75 m; nella parete O è presente, decentrata verso l'angolo S, una nicchia alta 0.48 m, larga 0.55 m e profonda 0.21 m mentre nella parete S, sempre a ridosso dell'angolo, è presente un'apertura quadrangolare di 0.30 m x 0.20 circa che si apre sull'ipogeo Tacca Rossa-Cantagalline I. Nella parte alta della parete N è ricavato un bancone lungo 2.31 m che parte da 1.16 m di altezza dal pavimento, profondo 0.41 m nel quale sono ricavate quattro piccole fosse o alloggiamenti; a partire da E la prima misura 0.43 m x 0.21 m ed è profonda 0.21m; la seconda misura 0.69 m x 0.35 m e ha una profondità di 0.21 m; la terza misura 0.22 m x 0.21 m e ha una profondità di 0. 20 m; la quarta, più piccola delle altre, misura 0.35 m x 0.18 m. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

altezza: 1.82; larghezza: 2.92; MISN=7.29

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000231212

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia