Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da pozzo verticale e cella aperta nel lato breve a monte. La porzione superiore è danneggiata dalle trasformazioni successive quali la coltivazione di una cava usata in antico per l'estrazione di materiale da costruzione. Nel pozzo si sviluppa un ordine di riseghe ben definite e squadrate sui lati lunghi che proseguendo sul lato breve crea una sorta di architrave d'ingresso alla cella; l'architrave ha sezione quadrata. La porta d'ingresso alla camera sepolcrale è centrata, con stipiti resi in modo omogeneo e ben conservati; il margine inferiore dell'architrave è invece sbreccato. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare con sviluppo a ovest; il piano pavimentale è in continuità con quello del pozzo. Sulla parete di fondo c'è una nicchia (larga 0.55, alta 0.35, profonda 0.10 m), sfondata. Il piano pavimentale del pozzo e della cella è regolare, lisciato con cura e rifinito. Anche le pareti sono ben realizzate e conservano sulle superfici i segni lasciati dagli strumenti utilizzati nella realizzazione della struttura. All'interno della cella le pareti conservano il colore bianco candido del calcare in cui sono state scavate; solo nella fascia inferiore e vicino alla breccia aperta nella nicchia hanno un colore più scuro, causato dal contatto con la terra di infiltrazione. Le superfici del pozzo invece sono scurite, e all'apparenza indurite, dall'effetto degli agenti atmosferici. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 0.92; larghezza: 1.28; MISN=2.14

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231917

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia