Descrizione
La tomba è situata nel settore settentrionale della necropoli composta da 22 ipogei scavati su un vasto pianoro calcareo (NCTN 00057582); è costituita da due celle a cui si accede tramite un pozzetto verticale orientato a sud, munito di breve vestibolo (lungh. m 0.50; largh. m 0.70). Alla base, un gradino facilita l’ingresso alla prima cella, di pianta ellittica (lungh. m 1.50; largh. m 2.90; alt. residua m 1.05), con pareti irregolari e soffitto leggermente concavo, inclinato verso il fondo. Sulla parete destra è presente una nicchia semicircolare (lungh. m 1.20; largh. m 1.20; alt. m 0.95), mentre, a sinistra, un ampio portello immette in un ambiente dalla forma ellittica (lungh. m 1.55; largh. m 2.45; alt. m 1.05). Stato di conservazione: cattivo
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 1.05; larghezza: 5.65; MISN=3.40
Diritti
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1964/02/10; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1972/03/27; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1983/01/08
Commenti