Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

statua

cultura fenicio-punica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

statua

Materia e Tecnica

Descrizione

figurina femminile con bambino in braccio del tipo campaniforme a schema cilindrico, con la spalla distinta. Nel terzo inferiore il corpo si restringe in una strozzatura, mentre la base è allargata con un ampio raggio. La testa è cilindrica appiattita ad eccezione di un piccolo umbone centrale; il volto si presenta estremamente stilizzato, con gli occhi a pastiglia applicati nelle cavità orbitali ed il naso ricavato dal setto a rilievo fra le cavità orbitali, successivamente rifinito con incisioni. Anche la bocca è incisa; i seni sono a pastiglia applicati così come sono applicate le braccia a bastoncello, con le mani rozzamente delineate. La figura del bambino è resa con un cilindro di argilla dal quale si dipartono le corte braccia, i piedi e la testa dal volto appiattito, sul quale sono applicati i grandi occhi con la pupilla incisa al centro. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 17; larghezza: 11.4; MISS=1.1

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000164224

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia