Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Le ossa parlano

Manzini, Antonio <1964- >

Abstract

Un medico in pensione scopre nel bosco delle ossa umane. È il cadavere di un bambino. Michela Gambino della scientifica di Aosta, nel privato tanto fantasiosamente paranoica da far sentire Rocco Schiavone spesso e volentieri in un reparto psichiatrico, ma straordinariamente competente, riesce a determinare i principali dettagli: circa dieci anni, morte per strangolamento, probabile violenza. L'esame dei reperti, un'indagine complessa e piena di ostacoli, permette infine di arrivare a un nome e a una data: Mirko, scomparso sei anni prima. La madre, una donna sola, non si era mai rassegnata. L'ultima volta era stato visto seduto su un muretto, vicino alla scuola dopo le lezioni, in attesa apparentemente di qualcuno. Un cold case per il vicequestore Schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, e con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Un'indagine che lo costringe alla logica, a un procedere sistematico, a decifrare messaggi e indizi provenienti da ambienti sotterra-nei. E a collaborare strettamente con i colleghi e i sottoposti, dei quali conosce sempre più da vicino le vite private: gli amori spericolati di Antonio, il naufragio di Italo, le recenti sistemazioni senti-mentali di Casella e di Deruta, persino l'inattesa sensibilità di D'Intino, le fissazioni in fondo comiche dei due del laboratorio. Lo circondano gli echi del passato di cui il fantasma di Marina, la moglie uccisa, è il palpitante commento. Si accorge sempre più di essere inadeguato ad altri amori. È come se la solitudine stesse diventando l'esigente compagna di cui non si può fare a meno. Questa è l'indagine forse più crudele di Rocco Schiavone. (Fonte: editore) ˆLe ‰ossa parlano / Antonio Manzini

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Le ossa parlano

Descrizione Fisica

397 p. ; 17 cm

Numeri Standard

ISBN: 8838942994
ISBN: 9788838942990
BNI: IT 20221879

Data

2022

Luogo di pubblicazione

Palermo

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆLe ‰ossa parlano

ID

IT\ICCU\UBO\4582543
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Carloforte
Biblioteca comunale di Gonnesa
Biblioteca comunale di Guamaggiore
Biblioteca comunale di Pabillonis
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di San Basilio
Biblioteca comunale di San Gavino Monreale
Biblioteca comunale di San Giovanni Suergiu
Biblioteca comunale di San Sperate
Biblioteca comunale di Sant'Anna Arresi
Biblioteca comunale di Santadi
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca comunale di Villaputzu
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Villacidro
Biblioteca comunale Sergio Atzeni
Biblioteca comunale di Muravera
Biblioteca comunale Francesca Sanna Sulis
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Calasetta
Biblioteca comunale di Castiadas
Biblioteca comunale. Bibliobus
Biblioteca comunale di Bolotana
Biblioteca comunale di Bortigali
Biblioteca comunale di Bosa
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale "F.lli Satta"
Biblioteca comunale
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Oliena
Biblioteca comunale "Progresso e lavoro"
Biblioteca Comunale "Nunzio Cossu"
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale Grazia Deledda
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale Francesco Curreli
Biblioteca comunale di Desulo
Biblioteca comunale di Gadoni
Biblioteca comunale De Amicis
Biblioteca comunale "Antonio Pigliaru"
Biblioteca comunale di Tinnura
Biblioteca comunale di Seui
Bibliobus - Cooperativa Servizi Bibliotecari
Biblioteca comunale di Albagiara
Biblioteca comunale di Ales
Biblioteca comunale di Ardauli
Biblioteca comunale di Cabras
Biblioteca comunale di Ghilarza
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Palmas Arborea
Biblioteca comunale di Santu Lussurgiu
Biblioteca comunale di Scano di Montiferro
Biblioteca comunale di Sedilo
Biblioteca comunale di Tramatza
Biblioteca comunale di Ulà Tirso
Biblioteca comunale Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Samugheo
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale Antoni Cuccu
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca comunale di Sini
Biblioteca comunale di Boroneddu
Biblioteca comunale di Pompu
Biblioteca San Michele
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca comunale di Banari
Biblioteca comunale di Bonorva
Biblioteca comunale di Ittiri
Biblioteca comunale di Muros
Biblioteca civica Simpliciana
Biblioteca comunale di Ozieri
Biblioteca comunale di Pattada
Biblioteca comunale di Perfugas
Biblioteca comunale Antonio Pigliaru
Biblioteca comunale di Pozzomaggiore
Biblioteca comunale di Putifigari
Biblioteca comunale di Thiesi
Biblioteca comunale di Tissi
Biblioteca comunale di Berchidda
Biblioteca comunale di Buddusò
Biblioteca comunale di Florinas
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca comunale Salvatore Farina
Biblioteca comunale di Usini
Biblioteca comunale di Padria
Biblioteca della Confraternita della Misericordia
Biblioteca comunale di Cargeghe
Biblioteca della Parrocchia del Santissimo Rosario Bibliorosa
Biblioteca comunale di Bonnanaro
Biblioteca comunale di Stintino
Biblioteca comunale di Ossi
Biblioteca del Liceo Scientifico G. Spano

Commenti

Scrivi un commento

Invia