Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Il trovatore

Verdi, Giuseppe <1813-1901>

Abstract

Samo in Spagna. Il giovane trovatore Manrico ama Leonora, dama di compagnia della regina. Di essa è innamorato anche il Conte di Luna, crudele e cattivo, rivale in amore e in politica del giovane trovatore. Tra i due vi è un duello, durante il quale il giovane Manrico viene ferito. Egli trova soccorso presso un accampamento di zingari, dove vive la madre Azucena. La donna porta con sé un terribile segreto. La madre venne accusata di stregoneria e bruciata viva dal vecchio Conte di Luna, padre del rivale del figlio. La giovane Azucena, per vendetta, le ha ucciso il figlio ma poi si è accorta che, per errore, ha ucciso il suo vero figlio. Manrico è distrutto dalla notizia ma Azucena si rimangia tutto ciò che ha affermato, dicendo di essersi confusa. Manrico riceve la terribile notizia che Leonora, ricevuta la falsa notizia della sua morte, ha deciso di prendere i voti. Egli fa appena in tempo a toglierla alle grinfie del cattivo Conte di Luna. Egli però non si perde d’animo: fa arrestare Azucena e i suoi obiettivi sono due: vendicarsi sulla donna della morte del fratello e tendere una trappola al suo rivale. Manrico infatti viene fatto prigioniero. Leonora, per salvare la vita al suo grande amore, si promette al conte se egli libererà il trovatore. Prima di concedersi, Leonora beve un veleno. L’incontro tra Manrico e Leonora sarà drammatico. Egli l’accuserà d’infamia, ma quando Leonora si sente male per il veleno Manrico capisce tutto; Leonora ha preferito darsi la morte per essere sempre sua. Leonora muore, il Conte di Luna, furente di gelosia, manda il trovatore a morire e ordina ad Azucena di assistere alla scena. Ma ecco che succede l’imprevisto. Azucena confessa al conte che Manrico era suo fratello. ˆIl ‰trovatore / G. Verdi

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Il trovatore

Descrizione Fisica

4 dischi sonori : 33 1/3 rpm, stereo mono ; 25 cm + 1 fasc

Note

Registrato al Teatro dell'Opera Stabile del Viotti, Vercelli<br>Libretto allegato di Salvatore Camarrano.

Data

1969

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆIl ‰trovatore, H 54

ID

IT\ICCU\UBO\2152481
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini

Commenti

Scrivi un commento

Invia