Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Il serraglio de gli stupori del mondo, di Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Diuiso in diece appartamenti, secondo gli vari, & ammirabili oggetti. Cioè di mostri, prodigii, prestigii, sorti, oracoli, sibille, sogni, curiosita' astrologica, miracoli in genere, e marauiglie in spetie, narrate da' piu celebri scrittori, e descritte da' piu famosi historici, e poeti, le quali talhora occorrono, considerandosi la loro probabilità, ouero improbabilità, secondo la natura. Opera non meno dotta, che curiosa, cosi per theologi ... come per filosofi ... Arricchita di varie annotationi dal m.r.p.d. Bartolomeo Garzoni suo fratello ... Con tre copiosissime tauole

Garzoni, Tommaso

Categoria

Natura

Titolo

Il serraglio de gli stupori del mondo, di Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Diuiso in diece appartamenti, secondo gli vari, & ammirabili oggetti. Cioè di mostri, prodigii, prestigii, sorti, oracoli, sibille, sogni, curiosita' astrologica, miracoli in genere, e marauiglie in spetie, narrate da' piu celebri scrittori, e descritte da' piu famosi historici, e poeti, le quali talhora occorrono, considerandosi la loro probabilità, ouero improbabilità, secondo la natura. Opera non meno dotta, che curiosa, cosi per theologi ... come per filosofi ... Arricchita di varie annotationi dal m.r.p.d. Bartolomeo Garzoni suo fratello ... Con tre copiosissime tauole

Descrizione

ˆIl ‰serraglio de gli stupori del mondo, di Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Diuiso in diece appartamenti, secondo gli vari, & ammirabili oggetti. Cioè di mostri, prodigii, prestigii, sorti, oracoli, sibille, sogni, curiosita' astrologica, miracoli in genere, e marauiglie in spetie, narrate da' piu celebri scrittori, e descritte da' piu famosi historici, e poeti, le quali talhora occorrono, considerandosi la loro probabilità, ouero improbabilità, secondo la natura. Opera non meno dotta, che curiosa, cosi per theologi ... come per filosofi ... Arricchita di varie annotationi dal m.r.p.d. Bartolomeo Garzoni suo fratello ... Con tre copiosissime tauole

Descrizione Fisica

[60], 787, [1] p. ; 4º

Note

Michel & Michel v. 4 p. 25<br>Marche (O893) sul front. e (O128) in fine<br>Segn.: a-b⁴ c-d⁸ e⁴ f² A-3C⁸ 3D²<br>Iniziali e fregi xil.

Numeri Standard

Impronta: sidi ,eon seIl coCo (3) 1613 (R)

Data

1613; 1613

Data di Stampa

1613

Luogo di pubblicazione

In Venetia<br>[Stampa] In Venetia

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\SBLE\000409
Biblioteca universitaria di Cagliari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia