Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Nero Caravaggio : le indagini del libraio Ettore Misericordia

Morini, Max

Abstract

Ettore Misericordia è il proprietario di una storica libreria a Roma. Oltre alla passione per la lettura, l'uomo ha una singolare curiosità per i delitti che si consumano in città, che cerca di risolvere con il suo raffinato intuito. L'ispettore Ceratti, milanese trapiantato nella Città Eterna, se ne avvale spesso per i casi sui quali indaga. Perciò non esita a informarlo quando, dentro la basilica di Sant'Agostino, ai piedi della Madonna dei Pellegrini di Caravaggio, viene ritrovato un cadavere. Si tratta di Paolo Moretti, pugnalato alle spalle con un oggetto metallico e appuntito. L'insolita arma del delitto è una puntasecca di marca Dasser, uno strumento da incisione per calcografie. Le indagini fanno subito emergere due particolari. Il primo sulla vittima: si recava in quella chiesa tutte le domeniche, da qualche mese, restando poi in contemplazione del quadro. Il secondo sull'arma: la puntasecca Dasser è un oggetto di antiquariato, venduto di recente a un pittore siciliano, Anselmo Scordia, che vive a Roma da diversi decenni. Grazie alle sue conoscenze, Misericordia riesce a scoprire strani rapporti tra le figure che ruotano intorno a Moretti e all'arma del delitto. Ma soprattutto inquietanti particolari che legano i protagonisti della vicenda a Michelangelo Merisi. Nella vita di Caravaggio si nasconde forse la chiave per far luce sul delitto? Nero Caravaggio : le indagini del libraio Ettore Misericordia / Max e Francesco Morini

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Nero Caravaggio : le indagini del libraio Ettore Misericordia

Descrizione Fisica

256 p. ; 20 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788822720979

Data

2018

Luogo di pubblicazione

[Roma]

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Nero Caravaggio

ID

IT\ICCU\RMB\0801925
Biblioteca comunale di Busachi

Commenti

Scrivi un commento

Invia