Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

3: Parte terza nella quale si espone tutto ciò, che il confessore dee fare nell'atto di ascoltare la confessione, e prima dell'assoluzione, cioè si tratta delle istruzioni, interrogazioni, correzioni, penitenze etc. Con in fine un'esemplare di una confessione generale, che abbraccia tutti i stati, e che rammenta le principali dottrine della Morale

Baccheri, Francesco Antonio

Categoria

Natura

Titolo

3: Parte terza nella quale si espone tutto ciò, che il confessore dee fare nell'atto di ascoltare la confessione, e prima dell'assoluzione, cioè si tratta delle istruzioni, interrogazioni, correzioni, penitenze etc. Con in fine un'esemplare di una confessione generale, che abbraccia tutti i stati, e che rammenta le principali dottrine della Morale

Descrizione

ˆ3: ‰Parte terza nella quale si espone tutto ciò, che il confessore dee fare nell'atto di ascoltare la confessione, e prima dell'assoluzione, cioè si tratta delle istruzioni, interrogazioni, correzioni, penitenze etc. Con in fine un'esemplare di una confessione generale, che abbraccia tutti i stati, e che rammenta le principali dottrine della Morale

Descrizione Fisica

XIV, [2], 375, [1] p. ; 8°

Note

Segn: **⁸ a-z⁸ 2A⁴

Numeri Standard

Impronta: sii uss 4.so inma (3) 1828 (A)

Data

1828

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\BVEE\059742

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia