Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da pozzo verticale e cella aperta nel lato breve a monte. La porzione superiore è intatta e conserva forse l'andamento originario dell'antico piano di calpestio. Le pareti del pozzo sono regolari, ben lisciate: il calcare in cui sono state realizzate è compatto e ciò ha permesso una buona conservazione delle superfici, che sono solamente macchiate da muffe e sporcizia nei livelli di fondo. Un ordine di riseghe profonde, ben definite e squadrate, corre sui lati lunghi e unendosi su quello breve crea l'architrave dell'ingresso. Questo è ben conservato, perfettamente centrato; la base degli stipiti è inclinata verso l’esterno e racchiude un gradino a scendere, alto solo pochi centimetri. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare e si sviluppa a occidente. Le pareti sono ben rifinite, con un profilo leggermente curvo; nella fascia più bassa sono state macchiate dalla terra di infiltrazione che ha riempito la cella. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.02; larghezza: 1.24; MISN=2.05

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231940

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia