Il museo è dedicato alla vita, imprenditoriale, artistica e culturale di Donna Francesca Sanna Sulis. Il museo offre anche un'esposizione di prodotti artigianali di qualità del territorio, grazie all'adesione alle attività culturali del museo di numerosi artigiani locali.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Tematico
Fruibilità: aperto
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Muravera
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09043
Indirizzo: via Guglielmo Marconi, 99
Telefono: +39 393 9023141
Email: mifmuravera@gmail.com info@comune.muravera.ca.it
Facebook: www.facebook.com/museodonnafrancescasannasulis
Facebook: www.facebook.com/museocasadeicandelai
settembre - giugno
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
09:00 - 13:00
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
16:00 - 20:00
Sabato - Domenica
16:00 - 20:00
luglio - agosto
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
09:00 - 13:00
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
16:00 - 20:00
Sabato - Domenica
16:00 - 20:00
Sabato - Domenica
21:00 - 24:00
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Si consiglia di contattare anticipatamente la struttura per pianificare la visita, verificare l'effetivo stato di fruibilità, gli orari di apertura e il costo dei biglietti.
Modalità di accesso: a pagamento
Biglietti :
Informazioni sui servizi: I laboratori didattici, a cura di tecnici dei servizi educativi del museo e del territorio, e di maestri artigiani, sono fruibili su prenotazione, e sono disponibili sui seguenti temi: tessitura al telaio, bachicoltura, macramè, tintura dei tessuti, intreccio dei cestini, ricamo, panificazione tradizionale, pani pintau, dolci tradizionali.
Altri servizi: All'interno del museo è presente una sezione tematica della biblioteca comunale dedicata all'imprenditoria femminile e all'artigianato.
Aggiornamento
Servizi
Sala per la didattica
Visite guidate
Dove si trova
Video
Risultati 2 di 70000
Visualizza Tutti
Commenti