Tuili conserva un centro storico intatto e significativo, restaurato in modo esemplare negli ultimi decenni.
La villa, attualmente sede del "Museo dell'olivo e dell'olio e degli strumenti musicali", è databile alla prima metà dell'Ottocento, ha forme neoclassiche, ed è attribuita all' architetto Gaetano Cima, il quale, nel 1852, realizzò il palazzo Asquer a Cagliari.
La costruzione ad un piano si sviluppa in lunghezza con un prospetto scandito da larghe paraste. La parte centrale è enfatizzata da un parapetto posto al di sopra del cornicione. Al centro della facciata campeggia una grande cornice, perfettamente circolare, che ospita una meridiana, collocata al di sopra del portone, tra due balconcini di ferro battuto.
Vi è un notevole equilibrio formale nei rapporti e nelle distanze tra i vari elementi architettonici, che rileva la mano di un architetto esperto e con precise convinzioni stilistiche.
Storia degli studi
La villa è compresa nelle pubblicazioni di Sergio Serra sulle dimore nobiliari in Sardegna.
Bibliografia
S. Serra, Ville e palazzi della nobiltà in Sardegna. Itinerari architettonici a Cagliari e dintorni, Cagliari, 1996;
S. Serra, Ville e palazzi della nobiltà in Sardegna. Secondo itinerario. Alghero, Bosa, Oristano e i centri minori, Cagliari, 1997.
Come arrivare
Tuili dista circa 60 km da Cagliari e 50 da Oristano. La villa è nella zona ovest dell'abitato. Prospetta sulla piazza San Pietro con la facciata rivolta alla parrocchiale.
Tipologia Contenuti:
Architettura civile
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Tuili
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09029
Indirizzo: piazza San Pietro, s.n.c.
Telefono: +39 070 9363023 +39 347 9446052
Email: prolocotuili@tiscali.it
Sito Web: www.prolocotuili.it
Facebook: it-it.facebook.com/atprolocotuili
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per poter visitare Villa Asquer e l'annesso "Museo museo dell'olivo e dell'olio e museo degli strumenti musicali", è necessario contattarer il gestore: Tel. +39 070 9363023, Facebook https://it-it.facebook.com/atprolocotuili
Aggiornamento
Dove si trova
Testi
Autore : Serra, Sergio
Anno : 1993
Autore : Romagnino, Antonio
Risultati 2 di 771501
Visualizza Tutti
Commenti