Cuccuru Salvatore, Morandini Mirta
L'acqua è uno degli elementi vitali più importanti dell'ambiente naturale e in Sardegna ancor più prezioso per la sua scarsità. Le antiche civiltà agricole del neolitico, da quella egizia a quella mesopotamica, sono sorte accanto a grandi fiumi e grazie all'acqua hanno raggiunto prosperità e conoscenza. Anche in Sardegna i primi villaggi del neolitico e dei successivi periodi sono sorti nelle prossimità di sorgenti e corsi d'acqua. Ne è risultato un libro composto da nove capitoli, uno per gruppo montuoso comprendente i fenomeni, con la descrizione della geomorfologia, flora, fauna, attività umane. Sono state compilate le schede di oltre trenta fra gole e cascate, con notizie su: accesso, altezza delle cascate, cartografia I.G.M., descrizione naturalistica dettagliata. (dalla prefazione) Morandini e Cuccuru offrono un ventaglio di meraviglie naturali che, nella Sardegna delle coste affollate, assume il duplice ruolo di educare il lettore alla comprensione e alla ricerca di un'Isola diversa, fatta di rumorose cascate e suggestivi panorami rocciosi. Un corredo fotografico di grande bellezza completa la visita virtuale fra i luoghi insoliti e suggestivi della Sardegna "sconosciuta".
Dimensione file: 8018318 byte
Categoria
Titolo
Nomi
Note
Luogo di pubblicazione
Lingua
Fonte
ID
Risorse Digitali
Immagini
Commenti