Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Visti da fuori - Antonio Pigliaru

Onnis Jacopo, Mossa Maria Piera

Cover Visti da fuori - Antonio Pigliaru MP4 [h264] [360x360]

Categoria

Titolo

Visti da fuori - Antonio Pigliaru

Descrizione

il documentario ricorda l'intellettuale sardo Antonio Pigliaru attraverso diverse interviste che ricostruiscono lo spessore politico e culturale di questo professore sardo, che fece della vendetta barbaricina punto focale delle sue ricerche in campo giuridico e antropologico. Il documentario vede gli interventi di Sergio Cotta, Norberto Bobbio, Giorgio Pecorini e L. M. Lombardi Satriani. Essi, attraverso i ricordi e i lo studio dell'opera del Pigliaru, ne riportano un'immagine dai contorni ben definiti di persona di grande impegno politico e intellettuale. Fin da giovane Antonio Pigliaru si distinse, infatti, per una concezione del potere come dovere verso l’uomo e per il suo forte impegno educativo che lo portò a diventare professore universitario. Di grande importanza soprattutto gli studi sul diritto sardo, incentrato soprattutto sul mondo barbaricino: è più volte ricordata la sua opera più nota "Il codice della vendetta barbaricina". Le parole e le teorie del Pigliaru riguardanti la Sardegna vengono espresse, inoltre, mediante immagini tratte da diversi filmati, quali Banditi a Orgosolo e Pastori a Orgosolo di Vittorio De Seta, La disamistade di Libero Bizzarri e Rapimento in Barbagia di G. Dessì e E. Sanna.

Lingua

Diritti

© Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.

Condizioni di Utilizzo

Tutti i diritti riservati

ID

86077

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia