Titolo
bubboliera e insieme di campanelle
Descrizione
Lo strumento è costituito da una serie di bubboli (#sonaiolos#) alternati a campanelle #campaneddas# pendenti da un collare di cuoio e broccato finemente lavorato con le estremità cucite tra loro. Ciascun bubbolo è formato da due semisfere di ottone saldate nella parte mediana, caratterizzata da una lieve sporgenza, contenenti un pezzetto di metallo. La semisfera inferiore è aperta da due stretti tagli ortogonali che confluiscono in quattro fori disposti poco sotto la parte mediana. La semisfera superiore, priva di fori, presenta il supporto che consente di appendere l’oggetto al collare. Le campanelle in ottone sono applicate al cuoio e all'interno hanno un batacchio di metallo.
Relazioni
[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici
[Fa parte di] Museo delle Maschere Mediterranee
Provenienza
Progetto "Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a
Condizioni di Utilizzo
Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)
Commenti