Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Samugheo, Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda

Samugheo, Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda

Samugheo, Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda

Il Museo è alla periferia di Samugheo, centro rinomato per la fiorente produzione tessile, in una nuova costruzione disposta su due piani.
Il Museo è nato nel 2002 grazie alla volontà di recuperare e conservare la memoria storica tessile della Sardegna, attraverso il reperimento di manufatti per lo più racchiusi nelle cassapanche delle case del paese.
La collezione permanente raccoglie un vasto repertorio di manufatti provenienti da diverse parti dell'isola: si tratta di tovagliati, coperte, lenzuola, biancheria per l'infanzia, biancheria per uso quotidiano, bisacce e teli per la campagna, copricassapanca, abbigliamento per il pastore e costumi tradizionali per le feste.
Il piano terra della struttura è dedicato all'organizzazione di mostre temporanee (allestite ogni uno o due mesi ) con le quali si vogliono valorizzare le varietà e le preziosità della tradizione tessile, tramandata ancora di madre in figlia, e rimasta vitale a Samugheo.

Perché è importante visitarlo
L'attività artigianale tradizionale, un tempo così viva in tutta la comunità sarda, ha subito nel tempo un forte regresso, ma è rimasta vitale a Samugheo. La visita guidata ha, perciò, lo scopo di recuperare e conservare la memoria storica della tradizione tessile di tutta la Sardegna. Tra i pezzi più importanti esposti nel museo troviamo cinque "tapinu ‘e mortu" del Settecento. Si tratta di manufatti tessili funebri piuttosto rari, se si pensa che in tutta l'isola se ne contano solo otto, compresi quelli del museo di Samugheo.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Tematico

Fruibilità: aperto

Provincia: Oristano

Comune: Samugheo

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 09086

Indirizzo: via Bologna, s.n.c.

Telefono: +39 0783 631052

Email: museomurats@gmail.com

Sito Web: www.murats.it

Facebook: www.facebook.com/museomurats

01 ottobre - 31 marzo

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

15:00 - 18:00

01 aprile - 31 maggio

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

16:00 - 19:00

01 giugno - 30 settembre

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

17:00 - 20:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per avere informazioni sempre aggiornate su orari di apertura e costo dei biglietti si consiglia di visitare il sito web del museo. Nella contingenza di mostre temporanee, o altre tipologie di eventi culturali, il prezzo dei biglietti potrebbe subire variazioni. Eventuali prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente o via email.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 6 €, adulti, Il biglietto è unico per il Museo MURATS e il Museo CI.MA di Allai .

  • Ridotto : 4 €, ragazzi dai 13 a 18 anni, gruppi oltre 20 persone e classi scolastiche, Il biglietto è unico per il Museo MURATS e il Museo CI.MA di Allai .

  • Gratuito : 0 €, minori sino a 12 anni e disabili, Il biglietto è unico per il Museo MURATS e il Museo CI.MA di Allai .

Informazioni sui servizi: Visite guidate comprese nel costo del biglietto. Laboratorio didattico-educativo di tessitura su prenotazione.

Aggiornamento

17/3/2025 - 11:38

Servizi

Sala per la didattica Sala per la didattica

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia