Descrizione
La statuina raffigura una Dea Madre con bambino in braccio e in atto di allattarlo. La scultura è realizzata a tutto tondo con tre volumetrie ben distinte: la testa cilindrica, rastremata verso la sommità; la parte superiore del corpo cilindrica, con braccia evidenti e ben articolate; la parte inferiore del corpo, con gambe non distinte e glutei molto prominenti. Si tratta di una raffigurazione molto accurata in cui sono ben visibili i tratti principali del volto, con occhi oblunghi sottostanti a sopracciglia ottenute con un unico tratto marcato a cui si attacca, con il consueto schema a T, un naso corto. La bocca è sottile circondata da labbra carnose. La capigliatura scende a coprire le spalle. Stato di conservazione: mutilo
Descrizione Fisica
unità di misura: cm; altezza: 11.4; larghezza: 6.8; profondità: 6.6; unità di misura: g; peso: 667
Detentore dei Diritti
proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Commenti