Descrizione
Si tratta di un oggetto di forma anulare leggermente asimmetrica realizzato nella valva superiore di Spondylus gaederopus. Ha un aspetto opaco e la superficie leggermente consunta; nella superficie interna sono visibili residui di madreperla. La sua realizzazione è presumibilmente avvenuta inizialmente asportando rilievi naturali più marcati tramite abrasione fino a indebolire progressivamente una zona leggermente eccentrica; l’abrasione dovrebbe proseguire fino ad ottenere un ampio foro che permetterà d’introdurre uno strumento, molto probabilmente un perforatore in selce, che allargherà la zona in questione. Successive e ripetute azioni di taglio e di raschiamento permettono di ottenere la perforazione del diametro desiderato; segue infine la rifinitura, con la levigatura accurata delle superfici e del contorno. Stato di conservazione: intero
Descrizione Fisica
unità di misura: mm; larghezza: 71; MISN=67; MISS=10; unità di misura: g; peso: 20
Detentore dei Diritti
proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Commenti