Descrizione
l’opera rappresenta, in forme stilizzate, figure umane maschili e femminili in abiti tradizionali insieme a una serie di simboli, utensili che ricordano gli antichi mestieri, gli usi e i costumi del popolo sardo: maschere carnevalesche, un mulino ad acqua, un cesto di vimini, una statuetta di Dea Madre, un carro trainato da buoi, un telaio, il volto bendato di un moro, una pala con un piccone. Stato di conservazione: buono
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 3.3; larghezza: 5.25
Commenti