Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Oristano, restauro dell’Hospitalis Sancti Antoni

Regione Autonoma della Sardegna

I vecchi locali dell'ospedale di Sant'Antonio furono destinati alle Pie Maestre Venerine, giunte in Oristano per aprirvi il primo Asilo Infantile della città, la cui inaugurazione avvenne il 20 aprile 1866.

Categoria

Titolo

Oristano, restauro dell’Hospitalis Sancti Antoni

Descrizione

L’immagine documenta il progetto finanziato con risorse della Politica di Coesione, POR Sardegna 2000-2006, che ha interessato il restauro dell’Hospitalis Sancti Antoni, l’antico ospedale giudicale, e l’acquisto di nuovi arredi. I lavori hanno interessato il piano terra e parte del primo piano, il giardino e i locali esterni. Nell’edificio così ristrutturato, hanno attualmente sede la Pinacoteca comunale, intitolata a Carlo Contini (Oristano,1903 - Pistoia 1970), il maggior artista oristanese del XX secolo, e il Centro di documentazione della Sartiglia. Il Centro culturale rappresenta oggi uno dei poli culturali più importanti e vivaci della città.

Diritti

Regione Autonoma della Sardegna

Condizioni di Utilizzo

Alcuni diritti riservati

ID

682588

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 1676538 byte Formato: 2000x1333 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia