Sabato 4 maggio, alle ore 11:00, presso SPAZIO ILISSO, a Nuoro, si terrà l’inaugurazione della mostra “Unica. Sei storie di artiste italiane” a cura di Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon. L’esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento focalizzandosi sulla condizione femminile e sull’esperienza artistica delle donne. Oltre 70 opere, alcune delle quali inedite, rappresentano il lavoro di sei straordinarie artiste: Carla Accardi, Carla Badiali, Carol Rama, Giosetta Fioroni, Tomaso Binga (Bianca Pucciarelli Menna) e Maria Lai.
Il titolo “Unica” si riferisce al fatto che queste artiste spesso si sono trovate a operare in solitudine entro contesti maschili o all’interno di un sistema che non riconosceva pienamente il loro valore. “Unica” donna in un gruppo di uomini: così appaiono per lo più nelle foto d’epoca.
La mostra mira a mettere in luce non solo il lavoro artistico delle sei protagoniste, ma anche le sfide e le battaglie che hanno affrontato nel contesto dell’arte italiana del Novecento. Il periodo esplorato comprende un arco temporale che va dall’anteguerra agli anni Ottanta, durante i quali il panorama culturale italiano si apriva alla postmodernità, portando con sé una crescente consapevolezza insieme alle pratiche del femminismo. Lo sguardo sulla condizione femminile di quegli anni implica un’indagine sulla solitudine delle donne nel mondo dell’arte, sull’impegno politico che ha accompagnato la loro ricerca, sulla difficoltà ad emergere o semplicemente ad essere visibili in un universo maschile; significa, infine, approcciare con uno sguardo più attento e sensibile il loro lavoro.
Inizio:
2024-05-04
Fine:
2024-09-01
Data:
Orari: 10-13/16-20 dal martedì pomeriggio alla domenica (chiuso il lunedì e il martedì mattina)
Scheda dello spettacolo:
Contatti struttura:
Spazio Ilisso - Via Brofferio, 23 - 08100 Nuoro (NU)
E-mail: spazioilisso@spazioilisso.it
Sito web: spazioilisso.it
Tel, +39 0784 31551
Aggiornamento
Dove si trova
26 Ago 2024 - 12 Set 2024
8 Ago 2024 - 16 Ago 2024
5 Ago 2024 - 14 Set 2024
Commenti