Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Spazio Ilisso - UNICA: sei storie di artiste italiane

Spazio Ilisso - UNICA: sei storie di artiste italiane

Spazio Ilisso - UNICA: sei storie di artiste italiane

Sabato 4 maggio, alle ore 11:00, presso SPAZIO ILISSO, a Nuoro, si terrà l’inaugurazione della mostra “Unica. Sei storie di artiste italiane” a cura di Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon. L’esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento focalizzandosi sulla condizione femminile e sull’esperienza artistica delle donne. Oltre 70 opere, alcune delle quali inedite, rappresentano il lavoro di sei straordinarie artiste: Carla Accardi, Carla Badiali, Carol Rama, Giosetta Fioroni, Tomaso Binga (Bianca Pucciarelli Menna) e Maria Lai.

Il titolo “Unica” si riferisce al fatto che queste artiste spesso si sono trovate a operare in solitudine entro contesti maschili o all’interno di un sistema che non riconosceva pienamente il loro valore. “Unica” donna in un gruppo di uomini: così appaiono per lo più nelle foto d’epoca.

La mostra mira a mettere in luce non solo il lavoro artistico delle sei protagoniste, ma anche le sfide e le battaglie che hanno affrontato nel contesto dell’arte italiana del Novecento. Il periodo esplorato comprende un arco temporale che va dall’anteguerra agli anni Ottanta, durante i quali il panorama culturale italiano si apriva alla postmodernità, portando con sé una crescente consapevolezza insieme alle pratiche del femminismo. Lo sguardo sulla condizione femminile di quegli anni implica un’indagine sulla solitudine delle donne nel mondo dell’arte, sull’impegno politico che ha accompagnato la loro ricerca, sulla difficoltà ad emergere o semplicemente ad essere visibili in un universo maschile; significa, infine, approcciare con uno sguardo più attento e sensibile il loro lavoro.

Tag

Inizio:

2024-05-04

Fine:

2024-09-01

Data:

Orari: 10-13/16-20 dal martedì pomeriggio alla domenica (chiuso il lunedì e il martedì mattina)

Scheda dello spettacolo:

Per ciascuna delle sei artiste è stato privilegiato un periodo preciso della loro produzione coerente con tali questioni, così da poter avere uno sguardo rinnovato sulla qualità delle loro opere, sperimentando, allo stesso tempo, una storia dell’arte raccontata da protagoniste donne e una storia dell’Italia come percorso dell’emancipazione e liberazione femminile. L’iter espositivo prevede sale dedicate a ognuna delle sei protagoniste. Oltre alle opere provenienti da musei, enti pubblici, archivi o collezionisti privati di tutta Italia, ogni sezione è arricchita da materiale documentale originale e approfondimenti sulla vita e l’opera delle artiste. In chiusura alcuni filmati storici completano l’esperienza di visita. Il catalogo della mostra (in doppia edizione italiano e inglese) si avvale dei preziosi contributi di tre storiche dell’arte e curatrici italiane che da anni si occupano di divulgazione e mostre in istituzioni pubbliche e private: Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo e Giorgia Gastaldon.

Contatti struttura:

Spazio Ilisso - Via Brofferio, 23 - 08100 Nuoro (NU)
E-mail: spazioilisso@spazioilisso.it
Sito web: spazioilisso.it
Tel, +39 0784 31551

Aggiornamento

3/5/2024 - 12:48

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia

Altri eventi in questo giorno

Visualizza Tutti Visualizza Tutti
Buddusò, Museo d'Arte Contemporanea - Sfilata
Evento

31 Mag 2024 - 31 Mag 2024

Arte, Cultura Moda e Bellezza Sotto le Stelle
Abiti come sculture, sfilate come performance. il Museo Arte Contemporanea Etnografico si vestirà, di moda contemporanea. Venerdì 31 maggio, alle ore 20:00, il p...
Leggi tutto Leggi tutto
Copertina Evento - “VANGELO SECONDO MARIA”
Evento

23 Mag 2024 - 25 Mag 2024

“VANGELO SECONDO MARIA”
Arriva sugli schermi di tutta Italia "Vangelo secondo Maria", il terzo lungometraggio del regista cagliaritano Paolo Zucca. L’opera si ispira all’omonimo romanzo, edito ne...
Leggi tutto Leggi tutto
Copertina Evento - Rita Marcotulli in concerto
Evento

21 Mag 2024 - 23 Mag 2024

MIRADAS
Partono le proiezioni del docufilm, di Tomaso Mannoni e Mauro Palmas, su Mare e Miniere, la rassegna di musica, teatro e danza di matrice popolare. Dopo la prima nazionale dello scorso marzo a Roma, partono le...
Leggi tutto Leggi tutto