L'attività dell'INCIS (Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati Statali), estesa a tutta la penisola nel periodo tra le due guerre mondiali, fu presente anche nei centri più piccoli come Iglesias, dove in un isolato lungo la via Roma sorse la casa per gli ufficiali dell'esercito, allora numerosi per la presenza di caserme.
La casa, progettata dall'ufficio Genio del XIII Corpo d'Armata, risale al 1939 ed è perfettamente aggiornata al linguaggio razionalista.
Il blocco della costruzione è arretrato rispetto al filo stradale all'interno di un piccolo giardino e si caratterizza per l'avancorpo centrale solcato dalle finestre che proseguono in fasce orizzontali cieche con pannelli decorati a "fisarmonica". Anche le rifiniture graffite e ad intonaco rivelano eleganza formale. L'edificio si apre con una pianta a forma di U nella parte posteriore ed è cinto da un muro di pietra irregolare con una cancellata in ferro.
Bibliografia
F. Masala, Architettura dall'Unità d'Italia alla fine del '900. Nuoro, Ilisso, 2001, scheda 103.
Tipologia Contenuti:
Architettura civile
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Iglesias
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09016
Indirizzo: via Roma, 21
Aggiornamento
Dove si trova
Immagini
Autore : ambito nuragico
Anno : 1851
Risultati 2 di 103484
Visualizza Tutti
Commenti