Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Edificio A Ferrovia industriale di Pula

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Abstract

costruzione i resti fortemente ruderizzati dell'edificio indicano come lo stesso risulti costituito dall'accorpamento di strutture aventi diverse destinazioni d'uso e quantomeno realizzate in fasi differenti, ma secondo una distribuzione planimetrica propria delle tipologie "in linea". La porzione centrale dell'edificio caratterizzata dalle notevoli dimensioni planimetriche oltre che dall'assenza di murature di ripartizione interna, risulta priva di opere che possano indicarne il sistema di copertura e tamponatura sul lato mare. I corpi minori presenti alle testate del blocco, contrariamente al precedente, conservano tracce di pavimentazione oltre che di intonaci. In particolare il locale posto alla testata destra, osservando il complesso dal mare, parrebbe realizzato in periodo differente rispetto al resto in relazione alla presenza di un doppio muro portante posto a contatto con quello del locale più ampio. Le coperture dei corpi di testata sono del tipo a due falde.

Categoria

Titolo

Edificio A Ferrovia industriale di Pula

Data

XIX

Lingua

Relazioni

[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici

Provenienza

Progetto "Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a

Condizioni di Utilizzo

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)

ID

AMG_175089

Commenti

Scrivi un commento

Invia