Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

produzione novecentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Le trappole hanno quattro forme differenti. La più grande ha forma cilindrica e fondo sferico. Dal corpo si innalza un collo sul quale si avvolge un serpentino. I giunti terminali sono sferici, maschio e femmina. La seconda trappola ha forma cilindrica e fondo sferico. Due colli provvisti di quattro bolle ciascuno si innalzano verticalmente. Termina con giunti sferici maschio e femmina. La terza trappola ha forma cilindrica con fondo a punta. Dal corpo si innalza un collo sul quale si avvolge un serpentino. La quarta trappola ha forma di cuore provvisto di tubolatura laterale. Dal corpo si innalza un collo sul quale si avvolge un serpentino. I due colli sono provvisti di raccordi per rubinetti. Terminano con due giunti conici femmina Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 33; larghezza: 13; profondità: 5; unità di misura: cm; altezza: 27; larghezza: 13; profondità: 5; unità di misura: cm; altezza: 17; diametro: 4.8; unità di misura: cm; altezza: 16; larghezza: 10; profondità: 3

Data

1930; 1960

ID

2000221558

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia