Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

produzione ottocentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Descrizione

Il microscopio poggia su una base in ghisa a U, laccata in verde scuro, sulla quale è fissata posteriormente una colonna in ottone. Alla sommità di questa colonna è collocata una piastra a occhiello, dove, anteriormente, è avvitato il gruppo di lenti in vetro di oculare e obiettivo. Quest’ultimo è formato da un tubo verticale in ottone, nel quale è inserito nel fondo l’obiettivo, scorrevole verticalmente all'interno del tubo, mentre l’oculare è collocato alla sommità. Immediatamente al di sotto dell’obiettivo si trova il tavolino portaoggetti, costituto da una piastrina in acciaio brunito, di forma quadrangolare con angoli curvi, fissata mediante viti alla mezzeria della colonna portante. La piastra presenta un foro centrale al quale converge la luce riflessa di uno specchietto circolare, situato al di sotto del portaoggetti; questo specchietto, sostenuto, grazie ai perni di sospensione, da una forcella in acciaio anch'essa retta dalla colonna portante, è libero di ruotare attorno al proprio asse orizzontale. Una vite in ottone situata sul retro della colonna permette di regolare l’orizzontalità del tavolino portaoggetti. Il microscopio è accessoriato da una custodia in legno con coperchio incernierato, tre oculari e due obiettivi. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: mm; altezza: 260; larghezza: 72; MISN=85

Data

1885

ID

2000221450

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia