Descrizione
Lo strumento è contenuto in un alloggiamento a forma di parallelepipedo in metallo e rialzato da quattro piedini. Sulla sommità una maniglia in pelle ne consente il trasporto. Sul fronte dello strumento trova posto il quadrante con una doppia scala di lettura. Nella parte superiore la scala va da 0 a 300, con indicazioni ogni 50 e tacche ogni 2 unità, nella parte inferiore da 0 a 100 con indicazioni numeriche ogni 10 e tacche ogni unità. Sempre sul fronte dello strumento si trovano tre boccole e un commutatore rotante per la selezione della portata richiesta: da 0,1 mV 10V collegandosi alla prima boccola con 1 MOhm di impedenza d'ingresso; da 10 mV a 1000 V collegandosi alla seconda con impedenza d'ingresso fino 10MOhm. La terza boccola è per la messa a terra. Due trimmer permettono la calibrazione dello strumento e la regolazione del punto zero.
Alle boccole è connesso un cavo che termina con uno spinotto e un coccodrillo. Sulle pareti laterali dello strumento numerosi fori consentono l'areazione dello stesso. Sul retro la presa per la corrente (220 V) e due boccole per il collegamento ad un eventuale registratore. Stato di conservazione: buono
Descrizione Fisica
unità di misura: cm; altezza: 26; larghezza: 36; profondità: 29
Commenti