Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

struttura di incerta definizione

ambito punico/ ambito romano/ ambito altomedievale

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

struttura di incerta definizione

Descrizione

Ambiente sotterraneo scavato nel banco di roccia calcareo, individuato a partire da circa 2 metri di profondità rispetto al piano pavimentale moderno. Lo spazio, di grandi dimensioni, ha sezione trasversale “a bottiglia” e forma allungata, con estremità orientale absidata e lato occidentale rettilineo. Il piano pavimentale è rivestito in cocciopesto, mentre le pareti sono nude; solo in alcuni punti conservano traccia dello stesso cocciopesto e di uno strato di intonaco bianco, di epoca successiva. Lungo il perimetro sono scavate sette grandi nicchie arcuate, tre sul lato sud, quattro su quello nord; altre quattro, più piccole, sono alle estremità est e ovest. Nella parete meridionale si apre una stanza a pianta rettangolare, anch'essa scavata nella roccia, provvista sulla parete di fondo di quattro nicchie realizzate a bassorilievo, una delle quali semicircolare. Un’altra piccola stanza è di fronte alla prima, sulla parete orientale. Un terzo ambiente con pianta pseudo circolare ha ingresso e piano di calpestio sopraelevati. L’accesso al complesso è sul lato occidentale, dove sbuca un tunnel all'interno del quale è una scalinata, scavata anch'essa nel banco. Una struttura muraria con andamento nord-sud, con apertura centrale, divide lo spazio interno dell’ambiente in due settori. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 6; MISN=18

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dlgs 42/2004, art. 10; estremi: 2014/04/10

ID

2000229696

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia