Una pubblicazione, edita dall'agenzia Laore Sardegna, sui vitigni e i vini prodotti in Sardegna, accuratamente descritti e accompagnati da suggestive immagini. Non manca un'ampia introduzione sulle radici storiche (e preistoriche) della viticoltura, praticata in questa regione quasi ovunque, dalle pianure più fertili vicino al mare sino all’alta collina e alle zone più interne, dove spesso la coltivazione della vite è ancora magicamente legata ad antiche tradizioni. E' proprio grazie a questa esperienza millenaria che la Sardegna oggi, al passo con i tempi, ottiene prodotti di tutto rispetto, riconosciuti anche a livello internazionale. Oltre a numerose Doc e Igt, la Sardegna vanta una Docg, quella del Vermentino di Gallura, che, insieme al Cannonau, rappresenta l’espressione più tipica della produzione enologica regionale. Ulteriori informazioni su www.sardegnaagricoltura.it
Dimensione file: 10711831 byte
Categoria
Titolo
Note
Lingua
Diritti
Fonte
ID
Risorse Digitali
Immagini
Autore : Ceraglia Marco
Risultati 2 di 126762
Visualizza TuttiTesti
Video
Commenti