Descrizione
Gruppo di donne e bambini seduti sull'uscio di un'abitazione. Queste fotografia mostra come un tempo si trascorresse gran parte della giornata all’aperto e in compagnia dei vicini.
«E' nella via che [le case] si proiettano e si dilatano, con le scale rampanti e le logge, con gli abitatori e gli animali. Se spesso scarsissima è l’aria e la luce delle dimore, è pur vero che esse servono essenzialmente da riparo per la notte, in quanto gli uomini stanno lontani, sui pascoli o in campagna, mentre le donne lavorano sulla soglia, sui gradini delle scale o nelle balconate; ed i bimbi giocano nelle strade e nelle anguste piazzette. La vita comunitaria è molto più sentita in montagna che in pianura», V. Mossa, "Architettura domestica in Sardegna" [1957], Sassari, 1985, pp. 133-134.
Commenti