Descrizione
Fonni, interno domestico. Grazie agli abiti tradizionali dei soggetti ritratti è possibile identificare il comune d'appartenenza. La foto documenta l'attività tradizionale della setacciatura del grano «La stacciatura della farina è fatta dalle donne; esse stanno in ginocchio e usano stacci diversi a seconda della finezza della farina; lo staccio poggia su un sostegno ... La prima stacciatura grossolana, che serve a separare la crusca dalla farina, è fatta con stacci di vimini ... La farina vera e propria è poi separata con diversi stacci di crine», M.L. Wagner, "La vita rustica della Sardegna riflessa nella lingua" [1921], Nuoro, 1996.
L'illustrazione offre una preziosa testimonianza delle architetture casalinghe della Sardegna dell'interno, si noti la presenza del forno per il pane e la struttura del camino sulla destra.
Commenti