Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Antonio Gramsci: carteggio privato dal carcere

Cover Antonio Gramsci: carteggio privato dal carcere.MP4 [h264] [360x360]

Categoria

Titolo

Antonio Gramsci: carteggio privato dal carcere

Descrizione

Mario Erpichini conduce una trasmissione dedicata alla figura di Antonio Gramsci, soffermandosi in particolare sul periodo trascorso in carcere dal fondatore del Partito Comunista Italiano e sulla fitta corrispondenza di quest'ultimo con i suoi familiari. Scritte nel periodo di detenzione che va dal 1926 al 1937, pubblicate per la prima volta da Einaudi nel 1947, le Lettere dal carcere, opera propedeutica o perlomeno parallela alla lettura dei Quaderni, mostrano un uomo conscio della propria scrittura e del proprio percorso personale che, volendo scrivere qualcosa "für ewig" (per sempre), ovvero qualcosa destinata al futuro e a chi fosse vissuto dopo di lui, appronta una sorta di "Bildungsroman" (romanzo di formazione), "moderno breviario dei laici" secondo Valentino Gerratana, capace di dare voce a una universale idea dell’esistere in quanto "logos", parola e pensiero della comunità umana.

Note

Le lettere di Gramsci sono lette in studio dall'attore Stefano Satta Flores

Lingua

Diritti

© Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.

Condizioni di Utilizzo

Tutti i diritti riservati

ID

190984

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia