Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Asinara, mufloni

Ruiu Domenico

Categoria

Titolo

Asinara, mufloni

Descrizione

Le colonie di mufloni, presenti in Sardegna, si trovano in Ogliastra, Monte Tonneri, Gennargentu, Supramonte, Monte Albo e a Capo Figari. Il muflone è un probabile endemismo sardo-corso, reintrodotto nell'Italia continentale e in Europa nella seconda metà dell'800. È caratterizzato da una corporatura robusta e occhi grandi. Il pelo è corto e ruvido. L'elemento che contraddistingue il maschio è la "sella", cioè la macchia bianca sui fianchi che si forma nel terzo anno di vita. La colorazione delle femmine è più chiara e uniforme. Le corna solitamente sono presenti nei maschi adulti, adorni anche di folta criniera sul collo e sul petto. I mufloni prediligono le aree impervie e rocciose.

ID

11918

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia