Il Museo della Laguna di Santa Gilla – MuLag è ospitato nelle sale di Casa Spadaccino, villapadronale di fine Ottocento, in Località Su Loi a Capoterra, vicino a Cagliari.
Il moderno allestimento, distribuito su due piani, permette di immergersi in un’esperienza museale attiva e di conoscere a fondo il territorio interagendo con i contenuti grazie all’ausilio della tecnologia e di installazioni realizzate da artigiani con materiali naturali.
Il museo sviluppa temi quali la flora e la fauna della Laguna di Santa Gilla, la salina e i suoi abitanti, il fenicottero, le storie e leggende del territorio e le attività di pesca in laguna.
La visita al museo è consigliata per tutte le età e mediata da guide, adeguatamente formate per venire incontro ai bisogni di tutti, anche i più speciali. Il museo è completamente accessibile.
L’ampio e ombreggiato giardino contribuisce a facilitare le visite di classi/gruppi. Casa Spadaccino ospita anche il Centro di Educazione e alla Sostenibilità CEAS Laguna di Santa Gilla del Comune di Capoterra.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Scienza e/o tecnica
Fruibilità: aperto
Provincia: Cagliari
Comune: Capoterra
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09012
Indirizzo: piazza Sant’Efisio martire, s.n.c.
Telefono: +39 346 2140608
Email: info@mulag.it info@ceassantagilla.it ecoistitutomediterraneo@gmail.com
Sito Web: www.mulag.it www.ceassantagilla.it
Facebook: www.facebook.com/ceas.capoterra
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per avere informazioni sempre aggiornate sugli orari di visita e sul costo dei biglietti, ed effettuare prenotazioni online, visitare la pagina web dedicata del gestore.
Modalità di accesso: a pagamento
Informazioni sui servizi: La visita al museo è consigliata per tutte le età e mediata da guide, adeguatamente formate per venire incontro ai bisogni di tutti, anche i più speciali. Il museo è completamente accessibile.
Aggiornamento
Servizi
Sala per la didattica
Didascalie
Postazioni multimediali
Visite guidate
Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche
Dove si trova
Commenti