Percorrendo la strada provinciale che dal centro abitato di Neoneli conduce verso Austis, nella località denominata "S'Isteddu", troviamo i cartelli che ci indicano come raggiungere facilmente il Museo faunistico. Proprio in questo sito, ammirando l'eccezionale bellezza del paesaggio, è facile comprendere che ci si trova all'interno di un'oasi naturalistica di grande pregio, nella quale tra le altre cose, è vietata la caccia, ed è pertanto più probabile che altrove incontrare e ammirare esemplari della fauna selvatica sarda.
L'oasi sin dalla sua istituzione, è stata oggetto di attenzione da parte di un numero sempre maggiore di visitatori, soprattutto ragazzi in età scolare; questo elemento, più di altri, ha favorito e reso possibile indubbiamente la realizzazione di un piccolo centro nato con lo scopo di ospitare, al suo interno, esemplari della fauna selvatica autoctona.
È possibile ammirare il cervo sardo, il daino, il cinghiale, il gatto selvatico, la martora e la donnola, ma anche uccelli quali il corvo imperiale, la civetta, il barbagianni, la pernice sarda e un maestoso esemplare di aquila reale. Tutto questo è raccolto in una piccola sala, molto essenziale e spartana, all'interno dell'oasi naturalistica, che permette una più attenta osservazione da parte dei visitatori delle peculiarità che caratterizzano appunto questi animali.
Appena giunti in prossimità della sala museale, l'attenzione è catturata da alcuni ospiti eccezionali: cinghiali, daini e cervi abituati alla frequente e costante presenza dell'uomo, si lasciano ammirare in tutto il loro splendore e nella piena naturalezza del loro comportamento.
Perché è importante visitarlo
Una interessante occasione per approfondire le proprie conoscenze sulla fauna sarda.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Scienza e/o tecnica
Sito ambientale
Fruibilità: aperto
Provincia: Oristano
Comune: Neoneli
Macro Area Territoriale: Centro Sardegna
CAP: 09080
Indirizzo: località Su Mortoggiu
Telefono: +39 0783 34341 +39 0783 3192000
Email: servizio.oristano@forestas.it
Sito Web: www.sardegnaforeste.it/notizia/museo-faunistico-di-neoneli
ottobre - aprile
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica
08:00 - 16:00
maggio - settembre
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica
08:00 - 20:00
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Su prenotazione per gruppi numerosi.
Modalità di accesso: gratuita
Aggiornamento
Servizi
Visite guidate
Dove si trova
Immagini
Video
Commenti