Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Villacidro, MAGMMA - Museo d'arte grafica mediterraneo Marchionni

Villacidro, MAGMMA - Museo d'arte grafica mediterraneo Marchionni

Villacidro, MAGMMA - Museo d'arte grafica mediterraneo Marchionni

Il Museo Magmma si articola in quattro sezioni:
1 - Scuola di Urbino: incentrata sulla figura di Dino Marchionni, (Urbino 1932 - Villacidro 1994) incisore,acquarellista, docente d'arte per quarant'anni in Sardegna.
In collaborazione con Urbino Arte, Incisori Urbinati, Circolo Culturale di Urbino e l'Accademia di Belle Arti di Urbino ha questa sezione ha l'obiettivo di sviluppare e ricreare lo spirito della scuola grafica di Urbino, di cui Dino Marchionni fu uno dei migliori allievi alla pari di Salvatore Fiume, Emilio Greco e Remo Brindisi (vedi Albo d'Oro ISA Urbino 1956 ). In questa sezione sono state raccolte le opere dei principali allievi della scuola stessa (Fiume, Greco, Brindisi, Logli, Ceci, Gualazzi, Piacesi, Tiboni, Biselli, Angelini, Serafini, Polisca, Sisti, Garattoni, Mangani).
2 - I grandi disegnatori del ‘900 italiano: oltre ai citati Fiume, Greco, Brindisi anche Annigoni, Manzù, Sassu, Lazzaro con le relative Fondazioni.
3 - Le grandi scuole del Mediterraneo.
4 - Selezione di autori contemporanei.

Perché è importante visitarlo
Il Museo Magmma promuove numerose attività culturali collaterali. In occasione delle mostre saranno fruibili per le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna, oltre alle visite guidate, specifici percorsi didattici rivolti alle opere conservate o suggeriti dalle esposizioni in corso.
Ogni percorso didattico sarà accompagnato da uno specifico laboratorio, dove sarà possibile sperimentare le potenzialità espressive del linguaggio visivo.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Arte

Fruibilità: aperto

Provincia: Sud Sardegna

Comune: Villacidro

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09039

Indirizzo: via Vittorio Emanuele, 15

Telefono: +39 340 3473320

Email: info@museomagmma.it

Sito Web: www.museomagmma.it

Facebook: it-it.facebook.com/museomarchionni

gennaio - dicembre

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 12:00

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

16:00 - 19:00

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 5 €, adulti, .

  • Ridotto : 3 €, studenti, .

Informazioni sui servizi: I laboratori didattici, articolati per varie tipologie di corsi di formazione, e le visite guidate, possono subire variazioni nei contenuti e nei percorsi sulla base del calendario delle mostre e/o attività culturali proposte dal museo.

Altri servizi: Il museo ospita ciclicamente mostre temporanee ed è sede dell'annuale "Concorso Marchionni".

Aggiornamento

30/5/2024 - 11:21

Servizi

Sala per la didattica Sala per la didattica

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia