Del museo restano ancora liberamente fruibili le opere-installazioni collocate all'aperto, con una disposizione che si articola lungo le vie del paese e nel territorio circostante, dando vita all'esperienza del Museo d'arte contemporanea a cielo aperto.
''Su logu de s'Iscultura'' nacque, infatti, come progetto di Parco di scultura alla fine degli anni novanta richiamando diversi artisti internazionali. Lungo il percorso il visitatore può tutt'ora ammirare opere di Mauro Staccioli, Antonio Levolella, Umberto Mariani, Maria Lai, Ascanio Renda, Pietro Coltella e Hitetoski Nagasawa.
Perché è importante visitarlo
Il museo permette di approfondire la conoscenza della ricerca contemporanea nell'ambito della scultura.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Arte
Fruibilità: aperto
Provincia: Nuoro
Comune: Tortolì
Macro Area Territoriale: Centro Sardegna
CAP: 08048
Indirizzo: Tortolì e territorio del Comune di Tortolì
Telefono: +39 0782 600712
Sito Web: tortolinonsolomare.altervista.org/museo
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Le sculture sono diffuse e collocate sia nell'area urbana di Tortolì che nel retroterra e sulla linea di costa. Non è attualmente disponibile una mappa con la dislocazione topografica delle opere contenente l'elenco completo degli artisti di fama internazionale che le hanno create.
Modalità di accesso: gratuita
Aggiornamento
Dove si trova
Testi
Autore : Venturi, Raffaella
Autore : Venturi, Raffaella
Risultati 2 di 1048509
Visualizza TuttiVideo
Autore : Spadetta Giulio
Anno : 2003
Risultati 2 di 40002
Visualizza TuttiAudio
Risultati 2 di 7984
Visualizza Tutti
Commenti