Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Sorgono, Nuraghe Lò

Sorgono, Nuraghe Lò

Sorgono, Nuraghe Lò

Il monumento è edificato su uno sperone roccioso naturale, nell'area montuosa boschiva di Sorgono, nel Mandrolisai, al centro della Sardegna.
Il nuraghe è un monotorre di pianta subellitica. Il paramento murario esterno è costituito da blocchi di granito appena sbozzati, disposti a filari irregolari. La muratura ingloba, ad E, parti dell'affioramento roccioso.
L'ingresso, orientato a NO, ha luce trapezoidale (m 1,63 x m 0,75) ed è sormontato da un architrave munito di finestrino di scarico.
Il corridoio retrostante, ad andamento lievemente curvilineo, presenta sezione ogivale e cresce gradualmente in altezza verso l'ingresso alla camera.
La camera, la cui copertura a "tholos" è parzialmente crollata, residua per un'altezza di m 4,50; ha pianta circolare irregolare (diametro m 4,00) e presenta sul lato s. una nicchia subtriangolare (m 1,70 x m 2).
La particolarità di questo nuraghe deriva dal fatto che esso presenta - sulla parete della camera opposta a quella d'ingresso - un breve andito che sfocia in una grande finestra architravata, sormontata da finestrello di scarico. Nell'edificio non vi è traccia di alcun tipo si scala.
Il monumento è databile al 1500-900 a.C.

Storia degli studi
Il nuraghe è segnalato in vari studi.

Bibliografia
Progetto i nuraghi: ricognizione archeologica in Ogliastra, Barbagia, Sarcidano, Milano, Consorzio Archeosystem, 1990, p. 282.

Come arrivare
Dal centro di Sorgono si prende la pista che porta al vivaio della forestale; il nuraghe si trova sulla destra della stradina, circa 300 metri prima dell'impianto forestale.

Tipologia Contenuti: Monumento archeologico
Archeologia

Fruibilità: sito non gestito

Provincia: Nuoro

Comune: Sorgono

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 08038

Indirizzo: vivaio forestale - località S. Loisu

Aggiornamento

13/10/2023 - 14:52

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia