Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Chiesa di san francesco d'assisi (chiesa)

Catégorie

Taper

Titre

Chiesa di san francesco d'assisi (chiesa)

Sujet géographique

Description

Lo sviluppo della pianta non è riconducibile a nessun modello precostituito. La Chiesa, è infatti priva di simmetria di qualunque tipo. L’impianto è apparentemente a croce latina con cappelle laterali, il lato. destro della Chiesa però non ha alcun rapporto ripetitivo con il lato opposto. Quello che dovrebbe essere il transetto della croce ha infatti il solo braccio sinistro, corrisposto a destra dal volume della sagrestia che però è decisamente superiore, come dimensioni, a quello del braccio opposto. Similmente alle cappelle laterali del lato sinistro corrisponde a destra un'unica cappella di forma, accentuatamente rettangolare, di profondità quasi doppia rispetto alle cappelle dirimpettaie. La navata centrale è impostata su arcate a sesto acuto, in conci squadrati oggi completamente intonacati, su di essa si aprono, a sinistra, tre cappelle con volta a botte, la mediana presenta inoltre la pavimentazione originaria in lastre di calcare. Nel presbiterio, anch'esso voltato a botte è collocato un altare barocco, in marmo, di notevole fattura. Nel lato destro è presente, come già accennato, una sola cappella voltata a botte, che smista funzionalmente la sagrestia ed un ingresso secondario della Chiesa che affaccia su uno stretto cortile individuato dal campanile e dai volumi della Chiesa. La sagrestia è un ambiente di notevoli dimensioni, con volta a crociera

Description physique

strutture verticali: in muratura pietra da taglio; arenaria; pietrame; malta; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a crociera); coperture: a tetto ( capriate ); scale: di servizio, campanile; pavimenti: mattonelle; lastre in ardesia; elementi decorativi: cornice; cornice, esterna; interna

Date

carattere generale (XVIII , 1787 - XVIII, 1787); carattere generale (XIX , 1838 - XIX, 1838); carattere generale (XIX , 1849 - XIX, 1849); carattere generale (XX , 1933 - XX, 1933); carattere generale (XX , 1900 - XX, 1900)

Langue

Droits

Proprietà ente religioso cattolico

Source

ID

20 00029910

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer