Description
Sul basamento in marmo (ristrutturato nelle attuali forme intorno alla metà del Novecento) si elevano quattro colonne binate dal fusto liscio e dai ricchi capitelli dorati. Al centro una nicchia contiene la statua di San Giuseppe Calasanzio. Le colonne sono sovrastate da una trabeazione composta da architrave, fregio e cornice ad ovuli e dentelli. Sul coronamento le sculture di due angeli inginocchiati e, affiancato da due vasi che reggono una pigna, un lunettone in cui è raffigurato un calice dal quale emerge l'Ostia raggiante.
Date
metà sec. XIX; 1854 - 1854
Droits
Proprietà ente religioso cattolico
PDF de liaison de carte complète
commentaires