Titre
Fossile (invertebrati, bivalve, anellidi e briozoi, associazione fossile)
Description
Animalia; Animalia; Animalia; Animalia, Mollusca; Annelida; Bryozoa; Arthropoda, Bivalvia; Maxillopoda, Ostreoida, Ostreidae, Ostrea, Ostrea sp. .Il reperto è costituito da due frammenti di conchiglia di Ostrea incrostati da una ricca associazione ad anellidi, briozoi e cirripedi. Il primo frammento è di circa 5,0 cm di lunghezza e 4,4 cm di larghezza, la parte esterna della conchiglia è incrostata da cirripedi, anellidi e briozoi di varie dimensioni, spesso rotti e frammentati. Non si distinguono elementi diagnostici. La parte interna della valva contiene la matrice arenacea compatta a cemento carbonatico. Il secondo frammento di valva è di piccole dimensioni circa 1,5 cm di lunghezza e 1,2 cm di larghezza. Nella parte interna è visibile l'impronta a spirale lasciata da un anellide di circa 0,6 cm di diametro. Gli individui, in un mediocre stato di conservazione, presentano colore giallo ocra.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Sant'Elia
Description physique
cm; g; cm; g, larghezza: 4,4; 1,2; lunghezza: 5,0; 1,5; spessore: 2,5; 0,4; peso: 38; 1; validità: ca; ca; ca; ca
Date
Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano - Messiniano inf.
Droits
Proprietà ente pubblico non territoriale
PDF de liaison de carte complète
commentaires