Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Pompa di gaede-cacciari (pompa, rotativa a mercurio)

Cacciari A. (costruttore)

Catégorie

Taper

Titre

Pompa di gaede-cacciari (pompa, rotativa a mercurio)

Sujet géographique

Matière et technique

Description

La pompa di Gaede è costituita da un robusto cilindro di ferro, ad asse orizzontale, parzialmente riempito di mercurio, nel quale un'ordinaria pompa fa un vuoto preparatorio. Il cilindro comunica con il recipiente nel quale si deve fare il vuoto e, nella parte anteriore, contiene un tamburo di porcellana o di ferro fissato ad un asse di ferro che attraversa la base posteriore del cilindro e finisce con una puleggia a manovella che consente di mettere in rotazione il tamburo. La pompa rotativa a mercurio di questa collezione è un esemplare di pompa Cacciari che è una modificazione della pompa di Gaede e può essere considerata equivalente a tre pompe a vuoto barometrico di volume crescente, senza valvole ne spazi nocivi, poste in serie. Come la pompa di Gaede necessita di un vuoto preparatorio e quindi di una pompa ausiliaria. La pompa è sostenuta da un pesante basamento quadrato di ferro verniciato in nero. Il cilindro ha un diametro esterno di 18 centimetri e la striscia che separa la parte anteriore da quella posteriore un diametro di 27 centimetri. Il meccanismo per la rotazione è costituito da una puleggia, azionata da una manovella, munita di ruota dentata a demoltiplica per la trasmissione della rotazione all'asse della pompa.

Description physique

cm, larghezza: 40; lunghezza: 40; varie: base, lunghezza cm 16, larghezza cm 16

Date

sec. XX; 1905 post - 1919 ante

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00219135

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer