Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Chiesa di s. ignazio da loyola (chiesa parrocchiale)

Spotorno Domenico

Catégorie

Titre

Chiesa di s. ignazio da loyola (chiesa parrocchiale)

Sujet géographique

Description

Edificio di forma rettangolare, coperto da volta a botte lunettata. All'interno delle lunette si aprono le finestre. Le cappelle laterali sono anch'esse coperte da volte a botte orientate in modo perpendicolare rispetto alla struttura principale. Ai lati del presbiterio gli ambienti di pertinenza collocati a destra sono voltati a crociera mentre gli ambienti a sinistra sono voltati a botte

Description physique

strutture verticali: pilastri (in muratura muratura), navata; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta (a botte; a botte; a botte; a crociera a tutto sesto; a tutto sesto; a tutto sesto; a tutto sesto suddivisa da sottarchi di rinforzo, lunettata; su peducci, intera volta; intera volta; intera volta; intera volta muratura; muratura; muratura; muratura), navata centrale; cappelle laterali; presbiterio, cappella laterale sinistra; presbiterio, cappella laterale destra; coperture: a tetto (a capanna), intero bene; scale: scala d'accesso; scala; a rampa unica (d'accesso (esterno); d'accesso (presbiterio); d'accesso al pulpito a due rampe; rettilinea spezzata; rettangolare, in muratura, granito; rivestimento in marmo), esterna; interna; interna; pavimenti: in lastre di marmo a scacchiera, intero bene; elementi decorativi: lesena; nicchia con statua della Vergine; cornice marcapiano; fastigio; acroteri; lesene; cornice; fregio; fregio; altare; altare; altare; altare; decorazioni in rilievo; altare; altare; altare maggiore (modanata orizzontale; a doppia inflessione; piramidali; modanata orizzontale; liscio; a motivi floreali; tripartito da semicolonne, tre nicchie a pianta semicircolare con statue.Terminazione a timpano mistilineo.; tripartito da colonne binate, con tre nicchie a pianta semicircolare con statue. Terminazione a timpano semicircolare.; tripartito da lesene, tre nicchie a pianta semicircolare con statue.; tripartito da semicolonne binate, tre nicchie a pianta semicircolare con statue.; motivi floreali e figurati; tripartito da lesene, tre nicchie a pianta semicircolare con statue.Terminazione a timpano triangolare.; nicchia centrale con statua, racchiusa tra due lesene ioniche.Terminazione con timpano triangolare.; nicchia centrale con statua del santo titolare, affiancata da colonne binate corinzie. Decorazioni geometriche e fitomorfe., muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; stucco; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura rivestita in marmi policromi; muratura intonacata; muratura rivestita in marmi policromi; intonaco; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura rivestita in marmi policromi), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; pareti laterali navata; pareti laterali navata; pareti laterali navata; pareti laterali presbiterio; prima cappella a sinistra; seconda cappella a sinistra; terza cappella a sinistra; terza cappella a destra; terza cappella a destra, altare; seconda cappella a destra; prima cappella a destra; presbiterio, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; stemma; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; stemma; stemma (incisa; scolpito; incisa; incisione; incisione; incisione; incisione; scolpita; scolpito, marmo; marmo; marmo grigio scuro; marmo; marmo; marmo grigio; marmo grigio; marmo; marmo), navata centrale, primo pilastro a sinistra; navata centrale, 1° pilastro a sn, acquasantiera; navata laterale, terza cappella a sinistra; navata centrale, sul pulpito; altare maggiore, sotto la nicchia del santo; altare maggiore; altare maggiore, lato destro; altare maggiore, paliotto; ingresso, lato destro, acquasantiera, bacile

Date

intero bene (XVIII terzo quarto, 1758 - XVIII terzo quarto, 1758); intero bene (XVIII fine, 1791 - XVIII fine, 1791); intero bene (XVII secondo quarto, 1645 - XVII secondo quarto, 1645); intero bene (XVIII , 1773/00/00 - XVIII, 1773/00/00); intero bene (XVII , 1645/00/00 - XVIII, 1758/00/00)

Langue

Droits

Proprietà ente ecclesiastico

Source

ID

20 00147500 bene componente

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer