Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Busto. statua iconica. ritratto privato di anziano

periodo romano (analisi iconografica)

Catégorie

Taper

Titre

Busto. statua iconica. ritratto privato di anziano

Sujet géographique

Matière et technique

Description

Busto virile di un uomo maturo. Il ritratto presenta una pettinatura con la frangia spartita centralmente da un motivo a forcella, mentre sulla nuca si nota un motivo a vortice. Le ciocche sono rese con grandi finezza, quasi cesellate (solo la parte posteriore è resa in modo più sommario). La fronte è spaziosa, le sopracciglia sono leggermente inarcate, gli occhi stretti e allungati, la bocca è chiusa. L'età matura è evidenziata dalle rughe sulla fronte, dai profondi solchi labionasali sulle guance e dalle rughe visibili anche sul collo. Il busto è nudo, comprende l'attaccatura delle spalle e lo sterno, è appoggiato a un pilastrino e ha le scapole in rilievo, come se accennasse un movimento, confermato anche dalla maggiore altezza della spalla destra rispetto alla sinistra.. Il busto raffigura un uomo maturo e proprio il realismo maggiore nella resa dei segni dell'età, unito all'organizzazione della pettinatura, con motivo centrale a forcella, fa pensare all'adesione alla tendenza più veristica che si afferma in età claudia e continua nella prima fase di quella neroniana, come si nota anche nel cosiddetto Lusius Storax di Chieti. La forma del busto è compatibile con una datazione nella piena età giulio-claudia

Description physique

cm, altezza: 39; varie: h totale busto cm 17; h totale testa cm 22

Date

fine Eta' Giulio-Claudia; 40 d.C. post - 68 d.C. ante

Langue

Droits

Proprietà stato

Source

ID

20 00194968

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer