Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Cagliari, cattedrale Santa Maria, Mausoleo di Martino D'Aragona il Giovane

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Cagliari, cattedrale Santa Maria, Mausoleo di Martino D'Aragona il Giovane

Description

Edificata nel XIII secolo la chiesa di Santa Maria divenne cattedrale nel 1258 con santa Cecilia per patrona. Lo stile romanico pisano delle origini venne cancellato quasi completamente in seguito a vari interventi di ristrutturazione. La pianta a croce latina è formata da un'aula suddivisa in tre navate, il transetto risalente agli inizi del XIV secolo e l'abside rettangolare con volta a botte. Nel braccio sinistro del transetto si trova il Mausoleo di Martino D'Aragona il Giovane. L'altare, realizzato in stile barocco dal genovese Giulio Aprile, è suddiviso in tre ordini: nel primo in basso si trovano quattro statue di guerrieri e al centro due angeli; nel secondo lo stemma d'Aragona è collocato in posizione centrale con l'iscrizione recante la data di morte di Martino; nel terzo ordine si trova la statua dell'Infante d'Aragona in ginocchio sopra il sepolcro (in cui è ancora conservata la salma) sorretto da due leoni. Ai lati si trovano due nicchie contenenti le statue della Giustizia e della Fede e all'apice la raffigurazione della morte: uno scheletro con la corona sul cranio e la falce nella mano destra.

Date de réalisation

2010/07/08

ID

IDV_CFD_0001_0156

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer