Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Gonnostramatza, Museo Turcus e Morus

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Gonnostramatza, Museo Turcus e Morus

Description

All'interno del museo, che si trova presso l'ex Monte Granatico, sono esposti tutti i documenti che riguardano le incursioni, succedutesi in varie epoche, dei Saraceni e dei pirati turchi. Il percorso si serve di 35 pannelli didattici illustrati, che riportano anche gli itinerari delle scorrerie: vari plastici che rappresentano torri costiere, battaglie e sbarchi; modelli umani a dimensione reale, creati da artigiani; intere collezioni di armi islamiche, sarde e spagnole, utilizzate dall'VIII al XVIII secolo. La spinta decisiva ad allestire un Museo che documentasse vicende poco conosciute e intricate, come quelle che accompagnarono le incursioni degli Arabi in Sardegna nel corso di vari periodi, è arrivata dalla necessità di fare luce, attraverso una minima quantità di documenti, su avvenimenti avvolti nel mistero, e in seguito al rinvenimento di un'iscrizione. L'epigrafe, attualmente custodita nella chiesa campestre di San Paolo, risale al XIII secolo e riporta la scritta: “El 5 de arbili 1515 esti istada isfata sa vila de uras de manu de turcus e morus e fudi capitanau del morus barbarossa”. L'iscrizione ricorda, quindi, la distruzione del villaggio di Uras nel 1515, per opera dei pirati mori, capeggiati dal leggendario Barbarossa.

Date de réalisation

2009/03/04

ID

IDV_CFD_0001_0283

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer